25/06/25

Felicità con una vita creativa


 

Spesso pensiamo che la felicità sia qualcosa di raro, un momento fortunato che ogni tanto ci capita. Eppure, esiste un altro modo di vederla: come uno stato naturale, che possiamo coltivare ogni giorno attraverso la creatività.

La creatività non è solo fare arte o inventare qualcosa di nuovo. È un atteggiamento, una disponibilità interiore a lasciarci sorprendere, a non restare imprigionati nel già noto. Mentre la razionalità ci guida nel fare bene ciò che conosciamo, la creatività ci apre strade nuove, ci libera, ci rende vivi.

Vivere in modo creativo significa lasciarsi guidare dalla curiosità, dalla sensibilità, dal desiderio di verità. Anche nei momenti difficili, è la creatività a darci la forza di trasformare le crisi in occasioni. Proprio come un giardino che sembra fermo in inverno, ma in realtà si prepara a fiorire.

Essere creativi, in fondo, significa essere autentici. E non c’è felicità più grande dell’essere sé stessi, pienamente.

...Se questo tema ti incuriosisce, ti invito a leggere l’articolo completo qui:

Buona lettura!

24/06/25

Il mio “Vangelo Pratico”: tra parola, immagini e vita vissuta


 

Sabato 14 giugno ho avuto il piacere di presentare alla Libreria del Benessere il mio libro Vangelo Pratico. È stato un momento intenso e autentico, in cui ho potuto condividere il cuore del mio lavoro: un invito a vivere il Vangelo non come un concetto astratto, ma come una presenza concreta nella quotidianità.

Un Vangelo che si vive, non solo si legge

Ho scritto Vangelo Pratico perché sento il bisogno di restituire al messaggio evangelico la sua forza trasformativa. Credo che la spiritualità non debba rimanere confinata nei libri o nei riti: deve poter camminare accanto a noi, giorno per giorno, nelle nostre relazioni, nel modo in cui lavoriamo, ascoltiamo, ci prendiamo cura.

Non ho voluto proporre un testo “teologico”, ma un percorso aperto a chiunque senta il desiderio di dare forma e sostanza alla propria ricerca interiore. È un libro che parla di gesti, scelte, attenzioni. Di libertà e responsabilità.

Il potere delle immagini

Durante la presentazione, ho proiettato alcune immagini che accompagnano il mio percorso visivo: dipinti, dettagli artistici, frammenti che aiutano lo sguardo a fermarsi, a meditare. Per me, l’arte non è decorazione, ma uno strumento per aprire domande, per “sentire” ciò che le parole, da sole, non riescono sempre a dire.

L’immagine, come la parola, può diventare rivelazione. Ed è proprio questo dialogo tra testo e visione che cerco di nutrire nel mio lavoro.

Un momento di dialogo vivo

La presentazione è stata anche un’occasione di ascolto reciproco. Le domande, le riflessioni del pubblico mi hanno confermato quanto ci sia sete di autenticità, di cammini spirituali che non separino il sacro dalla vita reale. Abbiamo parlato di scelta, di rispetto, di interiorità. E soprattutto, della bellezza di restare curiosi, aperti, non allineati al pensiero comune, ma fedeli a ciò che ci rende unici.

Il mio augurio

Se c’è un desiderio che accompagna questo libro, è che ognuno possa riscoprire, nel proprio quotidiano, la forza gentile della REALTA': non una dottrina, ma un invito a una vita più consapevole, più libera, più vera.


10/06/25

Nuove presentazioni del VANGELO PRATICO

Dal 14 giugno 2025 mi fermerò una decina di giorni a esplorare la regione Marche. Ci saranno un paio di occasioni per incontrarci: alle presentazioni del Vangelo Pratico.


14 GIUGNO, ORE 18:00: LIBRERIA BENESSERE, ANCONA

20 GIUGNO, ORE 17:30: GIUNTI, JESI




https://libreriadelbenessere.com/evento-325-enzo-comin-presenta-il-suo-libro-vangelo-pratico.aspx


L’importanza di viaggiare (in modo esplorativo) – e il mio Vangelo Pratico

C’è un tipo di viaggio che non si misura in chilometri, ma in profondità. Non riguarda solo il cambiare luogo, ma il cambiare sguardo. Viaggiare in modo esplorativo significa lasciarsi interrogare dai luoghi, dalle persone e dalle culture, senza la pretesa di controllare tutto, ma con il desiderio di lasciarsi sorprendere. È un'esperienza che ci spoglia di certezze superficiali e ci costringe a riscoprire chi siamo.

Nel mio libro Vangelo Pratico, parlo proprio di questo tipo di movimento interiore: un cammino che passa dal Vangelo alla vita concreta. È un viaggio spirituale, ma anche profondamente umano, che invita a riscoprire il senso delle piccole cose, degli incontri quotidiani e delle sfide che ci formano. La buona notizia – quella che il Vangelo propone – non è astratta. Si incarna nella vita reale, spesso disordinata e imperfetta, che incontriamo dentro e fuori di noi.

Quando viaggiamo per davvero – non solo da turisti, ma da esploratori dell’anima – ci avviciniamo a quella stessa esperienza evangelica: abbandonare il conosciuto, affrontare il deserto, accogliere l’altro, vivere la strada. È lì che il Vangelo prende corpo, ed è lì che il mio libro vuole accompagnare il lettore: non a trovare risposte comode, ma a porsi domande vere.

Vangelo Pratico nasce anche da esperienze vissute in cammino, nella carne della realtà. Per questo credo che ogni viaggio, se vissuto con apertura e consapevolezza, sia una parabola. E ogni parabola, come quelle di Gesù, ci parla di un Regno che si costruisce a partire da ciò che viviamo – fuori e dentro di noi.

Viaggiare, quindi, non è solo un modo per evadere. È un modo per tornare. 

09/06/25

L’arte come via spirituale – l’incontro su Lounge webTV Genova


Nel nuovo episodio de L'APPRODO [AUTORI], ho avuto il piacere di condividere un frammento del mio percorso artistico e spirituale grazie all'invito di Lounge webTV Genova, un canale che dà spazio alla cultura viva, a quella che si crea e si sperimenta ogni giorno.

È stata l’occasione per raccontare non solo il mio lavoro come artista visivo e autore, ma anche il senso più profondo che anima ciò che faccio: la ricerca di sé. Da anni il mio cammino personale si intreccia con la dimensione creativa, e ogni opera – che sia un quadro, un testo poetico o una sceneggiatura – nasce come manifestazione diretta di un processo interiore.

Durante l’intervista ho parlato anche di "Vangelo Pratico", il saggio pubblicato con Anima Edizioni, in cui ho cercato di raccogliere e condividere strumenti concreti per una spiritualità vissuta, quotidiana, essenziale. Un testo che riflette il desiderio di rendere accessibile questa dimensione a chiunque senta il bisogno di ascoltarsi davvero.

Credo che l’arte abbia il potere di aprire varchi interiori, e per chi crea, possa essere un modo per accedere a livelli più profondi dell’essere.

Ringrazio ancora Lounge webTV Genova per lo spazio, l’ascolto e l’attenzione. Portare la cultura in rete, farla passare attraverso la voce di chi la vive, è un atto prezioso.

🎥 Qui l’intervista completa:
👉 https://www.youtube.com/watch?v=cqcSG9BT9Tg


#spiritualità #artecontemporanea #VangeloPratico #meditazione #creazioneconsapevole #LoungewebTVGenova